Ritorna l'appuntamento dedicato a scoprire tuttto, ma proprio tutto del vostro artista preferito: questa settimana dedicato ad una splendida voce italiana, che anno dopo anno si sta facendo conoscere ed apprezzare sempre di più nel campo nazionale e non solo.
Ecco tutto quello che non sapevate, o non ricordavate, su L'aura, numero uno della prima puntata di questa settimana!
L'Aura, nome d'arte di Laura Abela, nasce a Brescia il 13 agosto 1984. All'età di otto anni inizia a studiare pianoforte e violino a Rezzato (BS).
Nel 2000, a sedici anni, si trasferisce a Berkeley, in California, dove conclude la scuola secondaria superiore, studia inglese e si mantiene economicamente suonando nei locali.
Nel 2002 rientra in Italia e comincia a registrare quello che sarà il suo album di esordio, Okumuki, con la supervisione di Enrique Gonzalez Müller, produttore dei Plant Studios di San Francisco.
Nel marzo 2005 esce il singolo di esordio, "Radio star" che, proprio come narra la canzone, la trasforma in una vera e propria stella della radio. Il brano infatti, viene continuamente trasmesso in radio e nelle tv musicali.
In aprile viene pubblicato Okumuki: l'album contiene undici brani che vedono L'Aura protagonista sia come compositrice, sia come musicista polistrumentista e cantante. Nel corso dell'anno usciranno altri due singoli estratti dallo stesso album: "Today" e "Una favola", che otterranno un buon successo di vendita. Nel settembre 2005 Claudio Baglioni la chiama a duettare con lui per la manifestazione O' Scià di Lampedusa. Sempre nel settembre 2005 partecipa al Piazzola Music Award, dove interpreta il brano Quien con Aldemaro Romero (al piano) ed esegue inoltre un live di "Today".
Verso la fine del 2005 L'Aura vince il Premio rivelazione dell'anno al M.E.I. (Meeting delle etichette indipendenti) di Faenza.
La grande svolta arriva nel febbraio 2006, quando L'Aura partecipa alla 56ª edizione del Festival di Sanremo, nella categoria Giovani, con il brano "Irraggiungibile". La canzone viene eliminata in semifinale, ma è il mercato a proclamarla di fatto vincitrice della categoria: Irraggiungibile, una rock-ballad, entra infatti in top 20 e viene trasmessa su molte tv musicali.
Contemporaneamente al singolo viene pubblicata la ristampa di Okumuki (CD/DVD - DualDisc), che contiene gli undici brani dell'originale, tre inediti ed una cover di David Bowie, oltre a quattro video musicali. Anche la ristampa rientra in classifica e conquista il disco d'oro per le oltre 50.000 copie vendute.
Nell'estate 2006 L'Aura pubblica un ulteriore singolo estratto da Okumuki dal titolo Domani; la canzone si discosta leggermente dallo stile dei brani precedenti, e non raggiunge la top 50 dei singoli più venduti nonostante il buon successo ottenuto in radio. L'estate vede L'Aura impegnata in un lungo tour estivo che durerà fino ad ottobre.
L'8 giugno 2007 esce il nuovo album di L'Aura dal titolo Demian (come una famosa opera di Hermann Hesse). L'album è anticipato dal singolo "Non è una favola", uscito il 18 maggio e trasmesso in radio dal 4 maggio 2007. La canzone riscuote un discreto successo estivo ed il video arriva in finale al Premio Videoclip Italiano 2007. Il secondo singolo estratto è la canzone "È per te" in duetto con Max Zanotti, il cantante dei Deasonika. La canzone esce solo in radio e come digital download e raggiunge la top 40 delle canzoni più trasmesse dalle radio. Il videoclip è in rotazione sulle maggiori emittenti televisive nazionali. Tuttavia, l'album non ottiene buoni risultati in terimini di vendite, rimanendo complessivamente solo per due settimane nella classifica dei 100 dischi più venduti in Italia.
L'inverno 2007/2008 vede L'Aura impegnata in un tour acustico dove propone i brani dei due album riarrangiati in versione acustica insieme al gruppo d'archi Gnu Quartet. Nel novembre 2007 L'Aura registra una versione di "Bocca Di Rosa" (canzone di Fabrizio De Andrè) che sarà inclusa in un cd per beneficienza dal titolo Il Diverso Sei Tu prodotto dal Gnu Quartet.
Dopo aver partecipato al Festival di Sanremo 2008 con la canzone "Basta!", il 29 febbraio 2008 è stato pubblicato il suo terzo album intitolato semplicemente L'Aura, contenente i successi della cantante (quattro brani da Okumuki e quattro da Demian) tre inediti, la canzone sanremese, una nuova versione live del brano Radio Star registrato con il Gnu Quartet e una cover di Bocca di rosa. Inoltre, sembra che ella abbia presentato il brano sanremese per partecipare all'Eurofestival 2008 come rappresentante di San Marino.
Alla prossima settimana! Intanto continuate a votare ogni giorno per le vostre canzoni preferite!
Nessun commento:
Posta un commento