E chi poteva essere questa settimana il nostro "Artist of the week" se non il nostro graditissimo ospite Matteo Menduni?
Lo abbiamo conosciuto meglio in diretta, ma per chi si fosse perso questo appuntamento, ecco a voi la sua biografia intera, dagli esordi fino ai nostri giorni:
Matteo Menduni nasce il 7 ottobre 1987 a Bagno a Ripoli (Fi). Fin dai primi anni di vita entra in contatto con la musica grazie a suo padre Giovanni, pianista non di professione, che gli fornisce una prima eduzazione musicale. Nel 1991, all’età di cinque anni, inizia a frequentare un corso di canto presso la Scuola di musica di Fiesole che porterà avanti fino al 1994. Nel 1994 partecipa al concorso “Giovani voci” tenuto sempre nello stesso istituto, mostrando subito le sue capacita’ in ambito musicale. Nel 1995, entra a far parte degli allievi del maestro di pianoforte Sante Ruffolo presso il collegio “La Querce” conseguendo diversi premi come “miglior alunno” nel 1995,1996 e 1998 in occasione dei saggi di fine corso. Continua ad essere seguito dallo stesso maestro anche nel momento in cui lascia il collegio(1999),collaborazione che continuerà fino al 2001. Dal 2001, desideroso di ampliare le sue conoscenze musicali, decide di frequentare un corso di chitarra presso l’Istituto delle scuole pie fiorentine con il maestro Mario Rogai fino al 2003 dove non solo imparerà le tecniche di chitarra classica di base, ma spinto da personale interesse amplierà notevolmente le sue capacità trasferendosi sullo studio di chitarra elettrica e acustica, non tralasciando lo studio del pianoforte classico. Riscuote notevole successo nei vari saggi della scuola sia nel 2002 che nel 2003, anno nel quale riceverà pure un premio di rendimento musicale. Con l’approdo alla fase liceale, si apre un nuovo momento della sua carriera artistica nella quale decide di sperimentare il concetto di “gruppo musicale” formando prima i “The Maft”(2004) e nel corso degli anni a creare gruppi quali “The Black wood company”(2005) e “The SoundCheck”(2007) che si esibiranno spesso sui palchi fiorentini riscuotendo un certo successo grazie alla malleabilità della sua voce nel riadattamento di famosi pezzi musicali nazionali e internazionali. Dal 2006 avvia una carriera da cantautore e, mettendo da parte un po di soldi, si produce da solo un cd intitolato Direzione Nord-Est(2006) con all’interno una decina di brani scritti nel periodo dell’adolescenza(1-attendo sempre in linea,2-Come un’aquila,3-le cose che non ti ho detto,4-Grazie a te,5-lo stereo suona,7-Nel blu,8-Infinito, 9- Lettera al cielo, 10-Che ne sarà di noi) e successivamente, visto l’apprezzamento per la sua musica e l’interessamento da parte di alcuni produttori al suo particolare stile musicale comporrà altre canzoni tra cui anche alcuni duetti(Giulietta e Romeo, Via da qui(2007)) o pezzi autobiografici (Fidati di Me, E’ solo ieri ormai(2007)). Alla fine del 2007, terminati gli studi liceali, decide di trasferirsi a Roma per approfondire ed espandere le proprie conoscenze musicali: si iscrive alla facoltà di lettere e filosofia (corso di laurea in Dams:discipline delle arti, musica e spettacolo) e, deciso a farsi conoscere nel panorama romano, inizia una collaborazione con Marco Cataldo, talentuosa voce di origini salentine, con cui nasce l’idea di un duo con nome “Citizen Kane” il cui debutto è stata una serata acustica live presso il Music Five Cafè di Roma nel gennaio 2008 . Nei primi mesi del 2008 viene composto un demo dei “Citizen Kane” inititolato “Sogni in Vetrina” (2008). Un cd che non presenta uno stile di appartenenza musicale ben preciso, per dimostrare la capacità di adattamento dei due cantanti ai diversi arrangiamenti, e alla decisione del duo di spaziare all’interno della musica italiana per ricercare il mix giusto per un prodotto di successo. Il duo riscuote da subito un certo successo rientrando nei semifinalisti del concorso RomaCity MusicLive 2008. Nell'agosto del 2008 partecipano a vari concorsi musicali:vincono il "premio della critica" al SalentoFestival, consegnato loro dal produttore degli studio3 e dei Modà e da Antonino, vincitore nel 2005 del programma Amici di Maria de Filippi; partecipano al concorso nonchè programma televisivo "de finibus vocis" rientrando nei finalisti fuori concorso ed esibendosi come "miglior progetto musicale" nella serata finale del 9 agosto in veste di ospiti insieme al cantante Pago, presentati dall'ex Miss Italia Denny Mendez; Arrivano secondi classificati al concorso MediterraneoFestival cantando nella serata finale in cui si sono esibiti Ilaria Porceddu (partecipante del programma televisivo X-Factor), Simone Perrone e gli Aprè la Class, venendo presentati da Ana Laura Ribas. Prossimo appuntamento con le selezioni finali di XFactor a cui sono stati ammessi con una loro interpretazione della canzone "padre nostro" degli Oro. Dalla fine del 2007 è entrato a far parte della “Interno 7 musical company” con cui sta lavorando per portare in scena “Pinocchio il Grande Musical” (nel ruolo di Geppetto), già eseguito con successo dalla Compagnia della Rancia con le musiche dei Pooh. Nel maggio del 2008 si esibiscono alla rassegna DanzaMusicaDams 2008 (prima edizione) con una versione ridotta dell'opera e vincono il primo premio. Ed è in programmazione per il 2009 il riadattamento del celebre musical “Notre dame de Paris”. Dall’arrivo a Roma è sempre stata forte in lui la volontà di ritrovare un gruppo musicale con cui esibirsi live nei locali romani: ecco che avviene l’incontro con gli “Oyster”, band emergente romana con la quale trova subito i primi appuntamenti dal vivo sui palchi del PridePub e del Traffic. Tra i vari impegni continua la sua carriera da cantautore solista con un nuovo singolo intitolato Sole e Luna (2008) che ottiene grande successo anche grazie all’apparizione del brano su canali di internet quali myspace e youtube. Il 29 settembre 2008 è ospite a ZonaRadio, programma radiofonico per nuovi talenti emergenti su Radio Galileo: nella stessa serata sono stati ospiti insieme a lui Mauro di Maggio e Stefano Centomo in diretta telefonica. Venerdì 17 ottobre, sfatando "la sifga", è stato ospite di una puntata speciale della "Hit Chart" su Radio Luiss, condotta da Matolas & FeeLove, dove si è esibito in un piccolo live con la canzone "E' solo ieri ormai".
Nessun commento:
Posta un commento