domenica 15 marzo 2009

Artist of the week: Knyght

Questa settimana sono loro ad aggiudicarsi le nostre rubriche: i nostri ospiti di venerdì i Knyght. E per chi si fosse perso la puntata a breve la potrete trovare da scaricare sul nostro blog.

Il gruppo nasce nel Maggio del 2002, con la seguente line up:
-Tommaso Forni (26/03/1988): Voce/chitarra ritmica
-Oliviero Forni (01/06/1989): Chitarra solista / seconda voce
-Paolo Montinaro (15/10/1989): Batteria
-Marco Savastano (5/06/1986): Tastiere / Cori
-Fabrizio Cavallo (22/05/1988) : Basso

Durante quell’anno si esibiscono per la prima volta davanti a pochi invitati in una serata/tributo ai Queen.
Nel 2003 registrano par la prima volta, quasi per gioco, 6 cover (Bon Jovi, Queen, Lynyrd Skynyrd, Bob Dylan), e l’anno si conclude con un altro piccolo concerto.

Nel 2004 partecipano a Emergenza Rock arrivando a fare 3 date fino in semifinale.
Sempre lo stesso anno si esibiscono a 2 feste scolastiche e al ROMA70 LIVE CONCERT, dove suonano davanti a parecchie persone.

Nel 2005 suonano a Gennaio e poi a Maggio al One Fuego Disco Pub, alla festa di chiusura di 2 licei e registrano i loro primi 2 pezzi originali Tell Me Why & The Believer.
Quest’ultima riceve critiche e successi decisamente positivi su internet: il pezzo entra in classifica al 1 posto su IAC.com (Indipendent Artist Company) dove rimane prima per 4 mesi, grazie a 4000 ascolti nei primi 2 mesi, finisce anche in rotazione su diverse radio e Podcast nazionali e internazionali.
A settembre 2005 Fabrizio lascia la band per vari motivi e viene sostituito dopo una lunga ricerca da Dario Stagnitto (11/11/1988). Vengono selezionati attraverso provini al concorso Scuola Rock Event 2005 che gli da la possibilità di suonare sul palco dell’Alpheus di Roma.

Il 2006 si apre con ottime prospettive: La Sana Records di Milano include The Believer in una compilation di artisti emergenti; la band fa il provino live e viene selezionata (unica a Roma) per il Music Village 2006.
Da Febbraio 2006 cominciano ad arrivare un sacco di date, suonano per ben 3 volte al famoso Jailbreak di Roma, partecipano al Tiburtina Rock Festival esibendosi al Traffic di Roma, poi aprono per l’ultima data della stagione dei Jersey Cowboys (BonJovi Tribute) e ad agosto aprono anche per i famosi Eurosmith (Aerosmith) al Rock Castle On the River.

Nel frattempo per il periodo di Giugno la band è stata inpegnata in studio di registrazione per registrare la loro prima vera e propria demo: Here Lies Rock N Roll.
Che contiene 4 brani originali in inglese: Born To Burn, Neverland, The Believer, Until The Dawn.
Finite le registrazioni Marco, il tastierista lascia la band che è costretta a rimpiazzare sia lui che il batterista per la settimana in Calabria del Music Village, che nonostante tutto darà diverse soddisfazioni al gruppo.

Paolo, il batterista proprio nel momento in cui sembravano aprirsi porte per il gruppo parte per uno stage negli Stati Uniti, il gruppo decide di non sostituirlo, ma di aspettarlo e nel frattempo, trovano un nuovo tastierista Francesco The Doctor, “Doc” (14/04/1988) e si prendono una pausa dall’attività live, continuando però a provare, scrivere e suonare musica nell’attesa che Paolo a inizio 2007 torni in modo da ritornare sulla scena. In questi mesi di apparente pausa, la band approda con la sua nuova demo su myspace dove in 3 mesi riceve qualcosa come 6000 ascolti.

Il tempo passa veloce, gli ascolti su myspace salgono di 1000/2000 al mese, la band continua a provare e nascono nuove canzoni, grazie anche al nuovo acquisto alle tastiere, fino a quando a fine gennaio Paolo, torna in Italia.
La band non perde tempo, i primi di Febbraio 2007 già la prima data live, “Blues vs Rock” live @ Fuze di Tivoli (Rm), dove la band propone già alcuni dei nuovi brani.
Salta un mezzo accordo con la KickPromotion Agency che era interessata a offrire i propri servizi ai Knyght per promuovere la demo “Here Lies Rock N Roll”, ma la band preferisce aspettare e registrare i nuovi pezzi per una nuova demo!

Così la band si chiude in sala prove per provare nuovi pezzi, nel frattempo si comincia a pensare e a pianificare la prossima stagione, la prossima demo e una promozione adeguata e superiore rispetto all’ultima, che però solo su myspace conta 10.000 ascolti e viene nel frattempo anche trasmessa su due radio fm in California – Usa
I Knyght cominciano a muoversi per la promozione futura, nasce il primo vero logo della band e in piu’ il primo servizio fotografico professionale.
Aprile e Maggio 2007 sono pieni di live per la band, ben 5: suonano a Rock Castle per la prima volta in Acustico, aprono per i JerseyCowboys all’OttagonoPub, partecipano alla II edizione del FestivalRock “BloodBattleInParadise” assieme agli Stick It Out e HighVoltage, suonano per beneficenza alla VI edizione del “Suoni e Frastuoni Festival” dove l’organizzazione conta piu’ di 500 presenti e infine ultima data nei locali per la stagione invernale all’Alkatraz di Fiumicino (Rm).

Il 15 Maggio i Knyght rientrano dopo un anno nello studio di registrazione Risonanze di Roma, dove, dopo poco piu’ di un mese, verso fine giugno, escono con in mano la loro nuova demo: “Destination Unknown”.
“Destination Unknown” contiene 5 brani, 3 nuovi e 2 presi dalla demo precedente ma con la voce riregistrata e un mixaggio migliore.
Di seguito la tracklist: 1.Stop Me 2.Neverland (2007 mix) 3.The Believer (2007 mix) 4.I’ll Live In Your Shadow 5.Destination Unknown
L’etichette californiana “272Records” include nella compilation GLAM NATION, “Stop Me”, venduta in diversi negozi della California, su Amazon.com e il pezzo insieme al resto della compilation entra in rotazione su 25 radio fm californiane.

Ricomincia in maniera ottima la stagione (2007/08) live per i Knyght: due date all’Alkatraz, una niente di meno che al Qube di Roma per radio rock, con tanto d’intervista in diretta sabato sera e la band ha il piacere di aprire al Jailbreak di Roma, per una delle piu’ promettenti band Hard Rock internazionali, gli australiani KORITNI; tutto questo solo nel mese di Ottobre.
Novembre va anche meglio: 2 concerti a Roma, alcune radio rock italiane e europee cominciano a trasmettere la nuova demo della band e una televisione regionale italiana (Ies Tv), invita la band nei suoi studi per registrare un intervista e un live acustico.
Il 2007 si conclude con 12 show in 7 mesi, diversi passaggi radiofonici da parte di piu’ di 25 radio italiane e europee; e recensioni tutte positive (con voti tra il 6 e l’8).
I primi due mesi del 2008: i Knyght suonano 3 volte (tra cui il festival “GlamStarFest 08” insieme agli svedesi Leaded Fuel), raggiungo i 20.000 ascolti e 25.000 visite su myspace e la band comincia a lavorare su del nuovo materiale.
A maggio 2008 i Knyght festeggiano 6 anni di band, e suonano diverse alter volte: Rock Castle (Roma), Palarockness (Genzano) e al party di chiusura di stagione al Jailbreak “Roma Caput Glam”. A questo punto “Destination Unknown”, ormai agli sgoccioli della sua promozione, è stato trasmesso da più di 40 stazioni radio europee, tante recensioni e migliaia di ascolti online……

A fine Giugno 2008, mentre la band riorganizzava progetti e idee per il futuro, arriva inaspettatamente la proposta del produttore tedesco Heiko Hinze, (che vanta lavori con artisti del calibro di Tom Jones, Metal Church, Axxis…) di produrre il primo EP dei Knyght.
La band non si lascia sfuggire l’occasione e passa tutta l’estate a scrivere nuovi pezzi e a cercare un batterista che sostituisca Paolo, che lascia la band per trasferirsi all’estero.
Ad Ottobre 2008 i Knyght (con il nuovo batterista Matt – Mr Svarione) partono per Monaco di Baviera (Germania) per registrare negli studi del produttore tedesco il loro primo Ep: BET EVERYTHING.
BET EVERYTHING viene rilasciato dall’etichetta indipendente tedesca ANKO MUSIC il 15 Gennaio 2009 e contiene le seguenti canzoni: 1.GOIN’ ANYWHERE 2.HEAVEN OR HELL 3.A MILLION TIMES 4.THE GAME OF LOVE N HATE 5.SHUT UP
Parte subito la promozione dell’Ep con il release party al Qube di Roma in collaborazione con Radio Rock, e subito dopo la band parte in tour per una settimana per aprire i concerti delle date svizzere e spagnole di due famose band hard rock di Los Angeles: Faster Pussycat e Beautiful Creatures!!
Nel frattempo cominciano ad arrivare le prime recensioni e passaggi radiofonici dell’Ep, tra cui l'ospitata negli studi della "Hit Chart" di Radio Luiss per una puntata speciale...

Nessun commento:

Powered By Blogger