La terza serata del festival è molto importante: è il vero e proprio fulcro della manifestazione.
Quest’anno, infatti, è la sessantessima edizione, e stasera si festeggia il compleanno della più importante gara musicale del bel Paese.
Ma prima dei tanto attesi ospitoni italiani, bisogna ripescare due artisti tra i 5 eliminati, che si esibiranno nei duetti.
Il primo della serata è Toto Cutugno, che si porta sul palco l’onnipresente Belen Rodriguez per cercare di farsi tele votare dai giovani maschioni rincoglioniti che di musica capiscono meno di un sasso.
Belen canta come una novantenne neomelodica, Cotugno stona più che mai.
Il secondo duetto è quello di Pupo, Emanuele Filberto e Luca Canonici con le Divas, bravissimo gruppo tutto al femminile che però rende la performance già noiosissima del trio ancora più da latte alle ginocchia.
E’ poi il turno di Valerio Scanu che sale sul palco con la sua nemica/amica Alessandra Amoroso.
A parte che i capelli di Alessandra mi hanno lasciata senza parole, il duetto è stato bello. Si, ho scritto BELLO. Niente da aggiungere. Bravi.
I penultimi in lizza per il ripescaggio sono i fratellini veronesi Sonohra, che si portano dietro l’inutile Dodi Battaglia, che però rende la canzone un po’ più rock e quindi più godibile.
L’ultimo è Nino D’Angelo, che si accompagna con Maria Nazionale come sempre e con Ambrogio Sparagna e le voci del sud.
Perfettamente folkloristico e divertente.
Mentre tutta l’Italia si attacca al cellulare per tele votare, arrivao gli ospiti, che occupano il palco per praticamente 3 ore. Esistono solo loro, e per quanto siano tutti (chi più chi meno) fenomenali e pezzi di storia del festival, il fatto che suonino 5 pezzi per uno rende il tutto una mattonata sullo stomaco difficile da digerire.
Questa la scaletta:
Elisa- Canzone per te (Sergio Endrigo)
Fiorella Mannoia- E se domani (Mina)
Miguel Bosè- Non ho l’età (Gigliola Cinquetti)
Edorardo Bennato- Ciao amore ciao (Tenco)
Massimo Ranieri - Io che non vivo senza te
Carmen Consoli in coppia con Nilla Pizzi – Grazie dei fior (Nilla Pizzi)
Riccardo Cocciante- Nel blu dipinto di blu ( Domenico Modugno)
Francesco Renga- La voce del silenzio (
Elisa e Fiorella Mannoia- Almeno tu nell’universo (Mia Martini)
Elisa divina, look perfetto, voce meravigliosa, interpretazione 10 e lode.
Idem Fiorella Mannoia.
Bosè ridicolo ma figo, Cocciante dimentica le parole, Renga si accolla.
Il tutto dura davvero troppo, e al momento di presentare i cantanti della Nuova Generazione, la Clerici se ne esce con un qualcosa di vergognoso: è tardi, la mezzanotte è passata, hanno sforato di mezz’ora (ma no? Se fai cantare tutto il repertorio a tutti gli ospiti, grazie che sfori), e così la povera Jessica Brando non può salire sul palco perché, essendo minorenne,il regolamento glielo vieta.
Mandano quindi in onda una priva registrata in cui la povera cantante appare stanca, struccata, con le occhiaie. Fischi i sala.
Non vi siete proprio regolati.
Il secondo giovane è Nicolas Bonazzi, novo pupillo di Cecchetto, con tanto di r moscia. La canzone resta in testa ma la r moscia è cacofonica al massimo.
I terzi sono i La fame di Camilla. E io li adoro. Non posso davvero dire altro.
Il quarto è il nostro caro Tony Maiello, ex concorrente di x-factor, vestito in maniera impeccabile e bhe, ammettiamolo, la voce migliore tra i giovani.
L’ultimo è Romeus, Carmine all’anagrafe, rocker nell’anima.
Il televoto si chiude, e i giovani che rimangono in gara e che quindi si sfideranno in finale con Nina Zilli e Luca Marino sono:
JESSICA BRANDO
TONY MAIELLO.
E per Tony sono molto contenta, ma volevo La fame di Camilla. Ma tanto il pezzo è talmente forte che spaccherà lo steso.
I due artisti che rientrano in gara tra i big sono:
VALERIO SCANU
PUPO, EMANUELE FILIBERTO E LUCA CANONICI.
CHE COSA?
La sala stampa inveisce, noi inveiamo, è incredibile.
Ma questo è un blog buono, quindi non posso esprimere tutta la mia rabbia come vorrei.
Vediamo domani che succederà.
Denise.
1 commento:
Ciao Ragazzi della Hit Chart, sono giacomo, il vostro regista pazzo e alla conclusione di questo Festival ci tenevo a dire la mia......riporto quanto scritto sul mio profilo di facebook...
SANREMO 2010: Semplicemente il Festival della canzone più scandaloso dai tempi di "Elio e Le Storie Tese".....Valerio Scanu ne è uscito vincitore...e mai come quest'anno immeritatamente....la sua canzone e la sua figura sono una bestemmia nel panorama degli artisti italiani emergenti quali Malika Ayane, Fabrizio Moro, Noemi e Arisa........oggi, purtroppo anche al FESTIVAL assistiamo al più grande scempio dei concorsi: il televoto....non si premia più la qualità, ma solo la quantità di denaro investito nei call center per farsi votare.......
Una riflessione mi viene spontanea Costanzo e la De Filippi abbandoneranno papà MEDIASET per mamma RAI e ormai se ne parla da 2 anni, e chi ha vinto gli ultimi 2 FESTIVAL????
2009: Marco Carta (Amici edizione 2008)
2010: Valerio Scanu (Amici edizione 2009)
e questi sono anche gli unici Festival in cui il "televoto" ha avuto l'ultima parola........loro sono le menti grigie dietro SANREMO, la sensazione che ho è che si arriverà ad un SANREMO feudo della coppia onnipresente in tv (De Filippi-Costanzo), che per chi non lo sapesse tiene in mano i contratti dei vari CARTA, SCANU, AMOROSO, ecc......e le case discografiche non fanno altro che gestirli e scusate il termine in un certo senso "affittarli"...........quindi lanciarli a SANREMO porterà nelle già grasse tasche della famiglia Costanzo molto di più dei 50-60mila euro che si spendono nei call center per farli vincere........
Per concludere tutto questo ci dà una lezione sullo schifo che c'è in tv e sui CESSI di canzoni che ci fanno ascoltare in radio spacciandole per grandi capolavori.......
Una volta da SANREMO uscivano capolavori come VOLARE, ADESSO TU, e potrei citarne altri....oggi si assiste inermi a un declassamento del FESTIVAL a una manifestazione, ahimè, di "note" minori, nonostante la pompa magna di ospiti e scenografia....
Posta un commento