giovedì 18 febbraio 2010

Sanremo - seconda serata

La seconda serata della sessantesima edizione del festival di Sanremo inizia con l’esibizione del balletto del Moulin Rouge.
Antonellina d’argento vestito entra e inizia a presentare i cantanti in gara con la velocità che ha contraddistinto il suo modo di condurre durante la prima serata.
La scaletta è stata la seguente:
POVIA- LA VERITA’
NOEMI- PER TUTTA LA VITA
ENRICO RUGGERI- LA NOTTE DELLE FATE
I secondi ospiti che salgono sul palco sono i 3 giovani tenori del programma “Ti lascio una canzone”, ovvero Il Trio.
Cantano, cantano, cantano…..cantano.
Un po’ troppo anche.
La gara ricomincia e salgono sul palco:
FABRIZIO MORO- NON E’ UNA CANZONE
MALIKA AYANE- RICOMINCIO DA QUI
IRENE FORNACIARI FEAT. NOMADI- IL MONDO P IANGE
Il momento tanto atteso dalla Clerici arriva: entra la regina, Rania di Giordania.
Stranamente l’intervista dura un bel po’, almeno la regina non è cacciata via in due minuti come già successo con Susan Boyle.
La sua eleganza lascia tutti di stucco, così come la sua bellezza.
Certo, la domanda sui biscotti, Antonellina cara, potevi anche risparmiartela.
I tre tenorini rientrano cantando “’’O sole mio”, ed è davvero bellissimo vedere la regina che guarda il vuoto come a dire”MA CHE è??”
Finito il tutto, riprende la gara.
SONOHRA- BABY
IRENE GRANDI- LA COMETA DI HALLEY
VALERIO SCANU-PER TUTTE LE VOLTE CHE
SIMONE CRISTICCHI- MENO MALE
La fara si ferma di nuovo, è il momento di Michelle Rodriguez, attrice di Avatar.
La scena è la seguente: Antonellina in abitino (con le solite mega bocce in vista) paillettato color argento modello bacio perugina si chiude dentro una specie di macchina simil-lampada abbronzante che è in realtà una riproduzione della macchina che nel film crea gi Avatar mandati su Paondora.
Sul megaled appare così l’avatar di ANntonella: un mostro blu che più un avatar sembra Fiona di Shrek con capelli bondo platino ricci.
Il divertimento dov’è? Dovrebbe far ridere ciò?
Io continuo a ripetere che Antonella Clerici dovrebbe pensare un po’ alla sua dignità.
E’ il momento degli ultimi due cantanti in gara:
MARCO MENGONI- CREDIMI ANCORA
ARISA- MALAMORENO
Rientro del balletto del Moulin Rouge q eui la dignità della conduttrice sparisce sotto una gonna da cancan: con le solite megatette in bella vista Antonella esce con gonna a ruota tricolore e sgambetta come una tirolese.
Voto: 0
Il momento dei giovani arriva tardi, così come è stato nella prima serata.
Bel modo per far conoscere le nuove proposte, davvero.
La prima giovane che rompe il ghiaccio è NINA ZILLI con “l’uomo che amava le donne.”
Il titolo riprende Truffaut, e già merita la lode. Tiene bene il palco, ironizza sulla scivolata ell’ingresso.
Ci piace.
I secondi sono i nostri cari Broken Heart College, 3 volte nostri ospiti.
Ci si aspettava molto da loro, giovani, carini, pieni di fans.
Eppure, sarà lil mal di gola di Nicolò o l’emozione di Michele, l’esibizione non va.
Stonature a non finire.
Un vero peccato.
E’ la volta di Mattia De Luca, italiano fissato con l’america, laureato a Berkley.
La sua canzone è una ballata romantica scritta dal tenero Francesco Tricarico.
Non mi dispiace per niente.
Il penultimo giovane è Jacopo Ratini, romano de Roma che canta una specie di filastrocca simpatica ma scontata.
“Il mondo fa la guerra…tutti giù per terra.”
Fosse così facile…
L’ultimo è Luca Marino, il primo concorrente che abbiamo intervistato a Sanremo.
La maglia di Topolino vince, e lui non sbaglia.
Chiusura del televoto, i due giovani che rimangono in gara sono:
NINA ZILLI
LUCA MARINO
Stupoore! Niente BHC! Ci avrei messo la mano sul fuoco. Davvero.
I due big eliminati invece sono:
VALERIO SCANU
SONOHRA
Mega stupore! Ma che succede? Come è possibile? Dove sono le fans?
Ma ‘è il ripescaggio…domani si vedrà.
Sta di fatto che undicimilionidipersone hanno seguito la prima puntata.
E il mio stupore cresce sempre di più.
Denise.

ATTENZIONE! E da oggi potrete votare sia per la categoria "Artisti" che per "Nuova generazione" per tutta la settimana fino a giovedì quando ci sarà una puntata speciale dedicata al Festival, una settimana dopo!

2 commenti:

Sam ha detto...

Jacopo Ratini è stato bravo e la canzone è bella :)

Anonimo ha detto...

luca marino for ever

Powered By Blogger